La TUA ostetrica a domicilio per visite e consulenze direttamente a casa dopo la nascita e per il sostegno dell'allattamento
Il latte materno è l’alimento naturale e ideale per il bambino. L’OMS raccomanda alle madri in tutto il mondo di allattare i neonati esclusivamente al seno nei primi sei mesi di vita, in modo complementare ad alimenti solidi adeguati fino ai due anni e oltre, o comunque fino a che mamma e bambino lo desiderino.
I benefici dell’allattamento al seno sono numerosi sia per il bambino che per la mamma, oltre che un investimento per la salute dell’intera popolazione e per l’ecosistema.
L’allattamento è la norma biologica per la specie umana, il modo normale di nutrire i neonati, eppure non sempre è facile. E’ importante, in caso di dubbi o difficoltà, rivolgersi a professionisti formati in grado di dare il giusto supporto e sostegno, individuare precocemente le problematiche e fornirti gli strumenti per correggerle.
“L’ostetrica favorisce l’attaccamento precoce madre/padre e bambino, promuove l’allattamento al seno e supporta il ruolo genitoriale.”
Quando può servire una consulenza allattamento?
- Allattare al seno è naturale, ma questo non lo rende per forza facile, soprattutto nella società moderna dove non siamo abituati a fare esperienza di maternità.
- In gravidanza è importante informarsi sull’allattamento al seno in modo da adottare gli accorgimenti corretti e le buone abitudini fin dalle prime ore di vita del neonato.
- Nei primissimi giorni dopo il parto i dubbi e le preoccupazioni sulla capacità di nutrire a sufficienza il proprio bambino sono comuni: è importante imparare a conoscere i segnali di benessere del bambino ed eventualmente intervenire precocemente.
- Un corretto attacco al seno e un valido avvio dell’allattamento permettono inoltre di prevenire i problemi più comuni come ragadi, dolore, ingorghi, scarsa produzione di latte, calo di peso del neonato.
- Durante tutto il periodo dell’allattamento, nel caso comparissero problematiche legate al seno, all’attacco, alla produzione di latte, è importante intervenire rapidamente per risolvere questi disturbi nel più breve tempo possibile e ritornare ad un allattamento al seno sereno.
Cosa succede durante una consulenza allattamento?
Le consulenze allattamento si possono svolgere a domicilio o in studio. La visita segue il modello OMS/UNICEF e prevede sempre un’attenzione rivolta all’intera famiglia a 360 gradi, focalizzandosi sull’osservazione e sull’ascolto. Se è la prima volta che ci vediamo, ti farò alcune domande sulla gravidanza, sul parto, su di te e sul tuo bambino in modo da avere le informazioni necessarie per fornirti assistenza.
La visita prevede:
- Anamnesi materna, neonatale e familiare
- Ascolto attivo e osservazione
- Sostegno Allattamento
- Risposta ai bisogni materni
Informazioni e costi
Posso raggiungerti a casa tua per una visita o una consulenza a domicilio se abiti nelle seguenti zone:
- Provincia del Verbano Cusio Ossola
- Lago d’Orta e dintorni
- Sponda Piemontese del Lago Maggiore
- Borgomanero e dintorni
Per maggiori informazioni o per prenotare contattami:
CHIAMAMI 3395833929
SCRIVIMI lachiaraostetrica@gmail.com