Skip to content
  • HOME
  • CHI SONO
  • GRAVIDANZA
    • Corso preparto online
    • Corso preparto privato
    • Assistenza Gravidanza Fisiologica
  • DOPO PARTO
    • Massaggio Neonato
    • PerCorso Allattamento
    • Consulenze Allattamento
    • PerCorso Puerperio
    • Visite in Puerperio
  • BENESSERE FEMMINILE
    • Valutazione e Rieducazione Pavimento Pelvico
    • Consulenza Mestruale
    • Fertilità consapevole
  • CONTATTI
HOME
/
allattamento

Tag: allattamento

Dizionario della gravidanza: Colostro

By wp_11327565In -, GravidanzaPosted Aprile 7, 2020
colostro

Il latte di mamma è l'alimento migliore per il bambino. E' naturale e gli fornisce tutto ciò di cui ha bisogno da 0 a 6 mesi di vita. E' specie-specifico, ovvero calibrato esattamente per fornire le proteine, i carboidrati, i grassi, le vitamine e i sali minerali che il tuo...

Tags: allattamento, neonato
0More

Articoli recenti

  • Dizionario della gravidanza: Colostro
  • 5 motivi e 5 mosse + 1 per un buon attacco al seno
  • Tumore da parto e altre frasi spaventose in ostetricia che non fanno davvero paura
  • Congedo parentale e bonus babysitter ai tempi del coronavirus
  • Dizionario della gravidanza: APGAR

Seguimi anche su Instagram

lachiaraostetrica

Autosvezzamento, promuovere l'autonomia, speriment Autosvezzamento, promuovere l'autonomia, sperimentare il cibo attraverso tutti i sensi.
Chi l'ha detto che é facile?! Non sempre le strade che decidiamo di percorrere perché le riteniamo più giuste, sono anche le più semplici.
Affiancare i bimbi nella scoperta del cibo porta con sé ANCHE un po' più di caos, briciole da raccogliere, piani da pulire, magliette da cambiare, tempo da dedicare. Sapete cos'altro porta? Gioia, meraviglia, convivialità, salute...

#autosvezzamento #svezzamento #ostetrica #neonato #mammepapà
"Mi raccomando 10 minuti da un seno e 10 dall'altr "Mi raccomando 10 minuti da un seno e 10 dall'altro" "300grammi in una settimana? Non le dia il seno cosí spesso" "Se poppa la notte le verranno le carie ai dentini" "non é cresciuta abbastanza, il suo latte deve essere poco nutriente" "ecco i 27 alimenti che NON deve mangiare in allattamento" "4 mesi, iniziamo a dare un fruttino a merenda" "dopo i 6 mesi il seno é solo un vizio della mamma" 
Quante altre ne hai sentite?!?!

Sono stanca!! Attenzione non sono stanca di accogliere i vostri racconti, i vostri dubbi e le vostre domande, ma sono stanca che queste raccomandazioni arrivino da professionisti che non si aggiornano in tema di allattamento eppure si sentono in dovere di dire la loro creando dei danni enormi!

#ostetrica #ostetricadomicilio #allattamento #allattamentoalseno #ebm #mamme
Come scegliere il corso preparto piú adatto a voi Come scegliere il corso preparto piú adatto a voi?
Eh si perché come in tutto non esiste LA soluzione migliore, ma quella piú adatta per la singola famiglia. Sono tanti gli elementi da tenere in considerazione, eccone solo alcuni:
- voglio condividere tutti gli incontri con il papà?
- voglio creare una rete di conoscenze con altre mamme della zona?
- voglio appuntamenti fissi settimanali?
- lavoriamo su turni e abbiamo bisogno di flessibilità?
- vogliamo concentrarci su alcune tematiche in particolare? Abbiamo esigenze particolari?
- vogliamo interagire con un team di professionisti?
- vogliamo creare un rapporto speciale con l'ostetrica per avere un sostegno anche dopo il parto?

A seconda delle vostre priorità sarà più indicato un percorso di gruppo, o magari un percorso privato.

Assieme a @unapsicologacomeprof_dintinoj abbiamo creato un percorso in grado di accogliere tutte le esigenze!
👨‍👩‍👧‍👦 Gruppi piccoli per permettere flessibilità e massimo dell'interazione
🕝 Orario serale per accogliere i lavoratori
📅 9 incontri per darci il tempo di creare legami
💁🏻‍♀️ Spunti e collaborazioni con professionisti
🏠 All'interno di Mindful Family, uno studio che offre tante iniziative a sostegno delle famiglie.
COME SCEGLIERE LA MISURA DI TIRALATTE O PARACAPEZZ COME SCEGLIERE LA MISURA DI TIRALATTE O PARACAPEZZOLI
Questa volta è vero, le dimensioni contano! 📐Scegliere la giusta misura delle flange di un tiralatte o del paracapezzolo che si intende utilizzare è fondamentale per rendere questi strumenti efficaci e per non provare dolore. Neanche con tiralatte e paracapezzoli il dolore è normale!!

👍Impara a riconoscere il confine del tuo capezzolo rispetto all'areola. Se necessario stimolalo per farlo protrudere.
👍Misura il diametro con l'aiuto di un centimetro.
👍Se la forma del capezzolo è ovale, misura il diametro maggiore.
👍Misura entrambi i seni, è NORMALE avere capezzoli di dimensioni diverse.
👍Scegli la misura 2-3mm più grande rispetto al tuo capezzolo
👍Controlla, una volta scelta la misura che il capezzolo non strusci contro le pareti o al contrario non venga richiamata una porzione eccessiva di areola all'interno della flangia quando il tiralatte è in funzione. Controlla di non sentire dolore.
👉 Se in dubbio, contatta la tua ostetrica!

Ne parliamo domani nelle storie😉

*anche nel caso dei paracapezzoli la misura deve essere presa in base al tuo capezzolo e non alla bocca del tuo bimbo. Il paracapezzolo non è un riduttore.
#allattamento #allattamentoalseno #ostetrica #mamme #neonato #vitadamamma
Carica altro… Segui su Instagram

La Chiara Ostetrica
Dott.ssa Chiara Andreello – ostetrica

  • 3395833929
  • lachiaraostetrica@gmail.com
  • Facebook
  • Instagram

Posso raggiungerti a casa tua se abiti nelle seguenti zone:

  • Provincia del Verbano Cusio Ossola
  • Lago d’Orta e dintorni
  • Sponda Piemontese del Lago Maggiore
  • Borgomanero e dintorni

Puoi prenotare una visita presso i seguenti studi:

  • FisioVCO Crusinallo, Omegna
Credits   –   Privacy Policy   –   Cookie Policy